Turismo: sfruttare la ciclabile, allungare la stagione turistica
Bisogna migliorare il prodotto con ampliamento della stagione, con una messa in rete efficiente delle possibilità di offerta: gastronomia, artigianato, cultura, manifestazioni sportive, il mare, la musica e gli eventi.
Un coinvolgimento operativo di tutti gli attori territoriali e tematici è fondamentale così come la concessione di autonomia promozionale e gestionale attualmente centralizzata, nella competenza, del governo regionale a Genova e fortemente richiesta dai singoli territori.
La pista ciclabile deve essere un continuum senza interruzione perché elemento di valorizzazione dell’intero comparto costiero.
In tal senso ci troviamo dalla parte dei circoli pd del golfo dianese preoccupati nella destinazione di uso differente (parcheggi) attualmente designata dall’amministrazione comunale per il tratto di ciclabile interessata.
Per la viabilità di alta valle e sentieristica devono essere riviste profondamente considerando le attuali difficoltà manutentive.
Scelte delicate e strategiche che se affrontate con leggerezza o in assenza di una visione di insieme per seguire particolarismi, potrebbero compromettere seriamente le azioni di sviluppo per il comparto turistico